Descrizione
FELICE CASORATI DESIGNER
Pioniere nella nascita del design italiano
Pioniere nella nascita del design italiano
Mostra d'arte: 4 sculture, 20 disegni su carta, 20 mobili, alcuni esposti negli ambienti privati
a cura dell’Archivio Casorati
saggio critico di Davide Alaimo
6aprile-29giugno // 28settembre-2novembre - TUTTE le domeniche dalle ore 15 alle ore 18
a cura dell’Archivio Casorati
saggio critico di Davide Alaimo
6aprile-29giugno // 28settembre-2novembre - TUTTE le domeniche dalle ore 15 alle ore 18
Studio Museo Felice Casorati
Via del Rubino 9, Pavarolo (To)
www.pavarolo.casorati.net | www.comune.pavarolo.to.it
I progetti espositivi dello Studio Museo Casorati a Pavarolo (TO) ripartono questa primavera, con un’importante mostra dedicata a Felice Casorati Designer, che aprirà al pubblico domenica 6 aprile e sarà visitabile fino al 29 giugno 2025. Il progetto fa parte di uno dei capitoli del circuito espositivo dedicato a Casorati, che è partito con la grande antologica dedicata all’artista programmata dal 15 febbraio al 29 giugno 2025 nelle sale di Palazzo Reale a Milano. Una delle più ampie e complete retrospettive dedicate a Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963), che dialoga con la mostra organizzata nello Studio Museo di Pavarolo, dove sono esposti mobili e prototipi progettati dall’artista, alcuni dei quali per la prima volta visibili al pubblico.
L’esposizione evidenzia l’influenza di Casorati nel campo delle arti applicate e dell’arredamento, riconoscendone il ruolo di pioniere nella nascita del design italiano, come sottolineato nel saggio dell’architetto Davide Alaimo che accompagna l’esibizione.
La mostra si sviluppa in due sedi, legate a momenti storici differenti, lo spazio museale dello Studio Museo Felice Casorati e un’area della Casa Casorati di Pavarolo. Le opere esposte nello STUDIO MUSEO raccontano gli anni Venti, periodo durante il quale Casorati sviluppa un fruttuoso sodalizio con il mecenate Riccardo Gualino, le cui commissioni gli permettono di sperimentare e mettersi in gioco come “arredatore”, architetto, oggi diremmo DESIGNER. Scrive Riccardo Gualino nella sua autobiografia, pubblicata nel 1931: "Fu un atto di coraggio quello di concedere carta bianca ad un pittore perché facesse dell'architettura.”
(...)
In mostra: 4 sculture, 20 disegni su carta, 20 mobili, alcuni esposti negli ambienti privati
La mostra resterà aperta domenica dalle 15.00 alle 18.00, e in altri giorni su appuntamento per un minimo di 10 persone , prenotando : turismo@comune.pavarolo.to.it
Per le giornate di sabato 12 e domenica 13 Aprile è offerto un servizio navetta A/R gratuito da Torino/ Porta Susa a Pavarolo, per visitare la mostra.
📍 SERVIZIO NAVETTA > A/R da Torino/Porta Susa a Pavarolo | 12 e 13/Aprile >
Andata: ore 15:00, Porta Susa, Corso Inghilterra fermata Flibco - in corrispondenza dell’uscita C
Ritorno: ore 18:00, Pavarolo, presso Scuola Elementare
Prenotazione tramite form on line pubblicato sul sito https://casorati.net/pavarolo/ e sui social FB + IG
Prenotazione tramite form on line pubblicato sul sito https://casorati.net/pavarolo/ e sui social FB + IG
Durante la settimana visite su appuntamento per minimo 10 persone > turismo@comune.pavarolo.to.it
18 maggio 2025 WORKSHOP - Colori all'Aria Aperta: Laboratorio di Pittura En Plein Air
Un’esperienza creativa immersa nella natura, pensata per bambini e bambine dai 4 ai 12 anni.
25 maggio 2025 ADSI - giornata di apertura delle dimore storiche
castello medievale e dimore storiche aperte
08 giugno 2025 WORKSHOP - Arredare l'immaginazione
laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni a cura de IL VIAGGIO DEL SEGNO
Video
Galleria immagini
22/10/2016 -Apre al pubblico lo studio di Felice Casorati a Pavarolo
Pavarolo, 22 ottobre 2016 – “Aprire le finestre e fare entrare aria nella mia pittura” , così diceva Felice Casorati (1883-1963) del suo studio di Pavarolo, in via del Rubino 9, sulla collina torinese, attiguo alla casa che divenne dai primi anni Trenta dimora estiva della famiglia Casorati.
Pavarolo, 22 ottobre 2016 – “Aprire le finestre e fare entrare aria nella mia pittura” , così diceva Felice Casorati (1883-1963) del suo studio di Pavarolo, in via del Rubino 9, sulla collina torinese, attiguo alla casa che divenne dai primi anni Trenta dimora estiva della famiglia Casorati.
Dal 22 ottobre 2016 lo Studio, che dal 1931 fu luogo di ispirazione per l'artista e per sua moglie Daphne Maugham, apre al pubblico per volontà dell'amministrazione comunale di Pavarolo e della famiglia Casorati, che esaudisce così il desiderio del figlio Francesco. A inaugurare questo spazio, una mostra dal titolo “Felice Casorati. Opere Grafiche” Da allora si susseguono in rapida e continua successione eventi, conferenze, laboratori, residenze d'artista e mostre di interesse locale ed internazionale.
Indirizzo
Via del Rubino, 9, 10020 Pavarolo TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via del Rubino, 9, 10020 Pavarolo TO, Italia
Coordinate: 45°4'14,5''N 7°50'0,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Area pedonale con affiancati parcheggi gratuiti
Costo
Gratuito
La mostra resterà aperta tutte le domeniche dalle 15.00 alle 18.00, e in altri giorni su appuntamento per un minimo di 10 persone , prenotando : turismo@comune.pavarolo.to.it
Allegati
Documenti
Link
Organizzato da
Comune di Pavarolo in collaborazione con Archivio Casorati
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
turismo@comune.pavarolo.to.it |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/07/2025 01:07:38